
OBIETTIVI
Arte per l'Arte, usica per
la usica.
La rivoluzione.
QUALIFICHE E TITOLI
Nessun titolo e nessuna qualifica di Professore o altro; non sia,
mai.
Se non che, laddove venga riconosciuto, Maestro.
BREVI CENNI BIOGRAFICI
Nato nel 1960 da agitata famiglia, male indirizzato agli studi
umanistici, consegue il diploma di maturitā classica nell'anno
scolastico 1978/79.
Deviato a lavori e mestieri diversi - per i quali dimostra totale
inettitudine - da eventi e circostanze ignote ed inspiegabili, costretto
a lavorare con ignobile flessibilitā, clandestinamente e da sempre
compone usica, avendo una solida
preparazione, pur autodidattica, armonica e melodica, ritmica e
polifonica.
La chitarra č il suo strumento preferito e nel contempo, la sua
maledizione; talvolta, strumento di tortura.
CURRICULUM STUDIORUM
Ha sempre lavorato per mantenersi lontano dagli studi.
MODO E TEMPO PREFERITO
Il "Tacendo - con ritmo", riferito ovviamente
all'imbecillitā canzonettistica.
LUOGO PREFERITO
La metafora armonica.
REFERENZE
L'insuccesso, ormai famoso quanto un successo, gli conferisce
regalitā.
|